Ciao a Tutte, oggi volevo parlarvi
di Unghie fragili che si spezzano, quali possono essere le possibili cause e
come curarle. Vi elenco i rimedi naturali e i prodotti rinforzanti che utilizzo.
Come appaiono le unghie fragili:
Generalmente le unghie fragili
sono prive di elasticità e squamate, troppo morbide e deboli
con strati che si faldano e tendenti alla rottura.
Le unghie che si sfaldano non
rappresentano soltanto un problema estetico: fin dai tempi più antichi , le
unghie simboleggiano un’arma di attacco e di difesa , portato avanti dal
motto “difendersi con le unghie”.
Le unghie resistenti non
servono solo per graffiare ma ci aiutano nelle azioni più banali come grattare, staccare un adesivo o prendere gli oggetti. Se le unghie
sono deboli e cominciano a sfaldarsi, non solo appaiono brutte
esteticamente ma ci limitano in tutte queste semplici azioni quotidiane.
Inoltre le unghie, come i
capelli e gli occhi, si esprimono attraverso un proprio linguaggio, che
dobbiamo imparare a capire per conoscerle meglio. Nello stesso modo in cui gli
occhi rossi possono esprimere stanchezza e la perdita dei capelli nervosismo o
stress, le unghie non sane e forti presentano alcune discromie,
fragilità o microfratture che talvolta sono il segnale di allarme di una
malattia rilevante, altre volte invece sono semplici inestetismi curabili con
trattamenti interni ed esterni.
Ora vi elenco alcune Alterazioni di Colore e Forma dell’unghia:
Colore:
Rosso: se il contorno ungueale si arrossa e si gonfia può indicare
un’infezione batterica o un’allergia.
Bluastro: quando
riguarda tutte le unghie può essere sintomo di disturbi cardiaci o cattiva
circolazione, quando interessa invece una sola unghia può essere la conseguenza
di un trauma.
Giallo: applicazione costante dello smalto colorato può causare un
ingiallimento della lamina ungueale, con conseguente indebolimento. Quindi è
bene l’uso di una base protettiva sotto lo smalto per impedire alle unghie di
impregnarsi con i pigmenti. Anche nei fumatori si può notare questo problema.
Inoltre il colorito giallo è legato a disturbi del fegato e della cistifellea.
Macchie Bianche o Leuconichia:
sono causate da piccoli traumi che riceve l’unghia.
Colorito chiaro: Anemia
Verde: micosi (Pseudomonas).
Colorito scuro (grigio, marrone e nero): possono dipendere da contatto con sostanze coloranti come
vernici, tintura per capelli ecc., ematoma, oppure spia di nei benigni o di
melanoma, cioè cancro alla matrice dell’unghia.
Forma
Onicogrifosi: aumento
di spessore della lamina ungueale, dovuta all’eccessiva produzione di
cheratina.
Onicolisi: scollamento
in parte o totale della lamina ungueale dal letto ungueale.
Cause che provocano l’indebolimento delle unghie sono:
– Carenze alimentari
(vitamina A, vitamina B, Proteine, Ferro, Calcio).
– Micosi (Pseudomonas), infezioni
o lesioni, che alterano la naturale resistenza delle unghie, rendendole più
opache e deboli.
– Eccessiva esposizione ad
acqua e sapone.
– Allergie, a particolati
tipi di alimenti o prodotti per uso esterno.
– Ricostruzione delle unghie
fatta male, con prodotti scadenti o da persone non competenti.
– Contatto
con sostanze chimiche dannose,
detergenti, prodotti per la pulizia.
– Utilizzo frequente di smalti
e acetone.
–Limatura troppo aggressiva delle
unghie.
– Problemi ormonali,
come nel periodo della gravidanza.
Ogni patologia e carenza si
riversa irrimediabilmente sull’unghia modificandone l’aspetto e le
caratteristiche. La composizione dell’unghia ci aiuta a capire quali
sono le cause di una perdita di elasticità e durezza che determinano lo sfaldamento.
Le unghie, infatti, sono formazioni
cornee dell’epidermide, costituite essenzialmente da cheratina indurita e
compatta (prodotta all’interno dei chetatinocidi), la cui funzione è quella di
proteggere la parte dorsale finale di mani e piedi.
Le cause di carenza di
cheratina o di vitamine, sono tante, ma spesso a motivi sono dovuti a comportamenti
e abitudini errati quali:
– Onicofagia: abitudine di rosicchiarsi le unghie, in momenti di stress o di
eccitazione, oppure nei momenti di noia o d’inattività. Generalmente il
problema riguarda tutte le unghie delle mani e nei casi più gravi anche le
pellicine e le cuticole.
Rimedi per rafforzare le unghie fragili:
-
Fare una
buona e corretta alimentazione, mangiando cibi contenente vitamina H e lo
zinco che sono quelle proteine che
determinano la crescita della cheratina: la vitamina H la possiamo
trovare in alimenti quali legumi freschi latte e fegato,
mentre lo zinco è nel pesce (soprattutto nelle ostriche), nel tuorlo
d’uovo, nel formaggio e nella carne.
Mangiare tanta
frutta e verdura e bere
molta acqua: sono azioni molto semplici che migliorano la salute del nostro organismo. Se
tutto questo non basta, un ottimo rimedio sono gli integratori alimentari
con betacarotene specifici per unghie e capelli, come Inneov Densilogy.
– non utilizzate solventi con
acetone
– non usate smalti con
componenti chimiche che potrebbero danneggiare l’unghia.
– applicate con costanza un trattamento
rinforzante per unghie.
– non mangiate le unghie e
se un unghia si dovesse spezzare non strappate il pezzo rotto con i denti.
– evitate assolutamente il contatto
diretto con detersivi chimici, utilizzando sempre i guanti;
Rimedi naturali da usare per le unghie Fragili:
I prodotti naturali che utilizzo
per curare le mie unghie quando sono fragili sono:
Il limone che è uno dei migliori rinforzanti
naturali per le unghie grazie al suo alto contenuto di ferro, calcio e
vitamine, abbinato spesso all’olio d’oliva, l’ho utilizzo per creare
efficaci impacchi.
Altri alleati naturali per
combattere la fragilità ungueale sono gli olii: l’olio di mandorle dolci,
l’olio di ricino.
I prodotti che io utilizzo per
curare le unghie deboli e fragili sono:
– Essie Millionails,
rinforzante per unghie. Prezzo (12,90 euro);
– Avon Diamond Strengthening
Complex, si può acquistare peò solo tramite le rappresentati del brand.
Prezzo ( 3,95 Euro);
– Collistar 3-in-1
Base- Rafforzatore-Fissatore, è disponibile in profumeria. Prezzo (14,50
euro).
– Pupa Trattamento Ultra Rinforzante, comprende l’olio trifasico nutriente e la base ultra
rinforzante. Prezzo (11,90 euro);
Spero che questa guida e mini
recensione dei prodotti che uso vi sia stata utile.
Questo è l’elenco di alcuni dei trattamenti
rinforzanti per unghie fragili in commercio.
Voi conoscete qualche altro
prodotto specifico che funziona?
Seguitemi su
Nessun commento:
Posta un commento